
L’idratazione è fondamentale per il benessere e la bellezza del proprio corpo, per far sì che la pelle e l’intero organismo rimangano sempre idratati, bisogna inserire nella nostra routine alcune abitudini:
– costante assunzione di acqua, combinata ad una corretta alimentazione garantisce il giusto equilibrio di liquidi e nutrienti all’intero organismo,
– buona idratazione dell’epidermide, lo strato più esterno della pelle presente in tutto il nostro corpo.
Per preservare l’idratazione cutanea bisogna dedicare pochi minuti al giorno anche al corpo, usando dei cosmeceutici specifici, o semplicemente, dei prodotti naturali come olio di oliva o di mandorle dolci.
Massaggiandoli fino a completo assorbimento permetterà il mantenimento di una pelle morbida e idratata.
La pelle, inoltre, ha bisogno di respirare proprio per questo è fondamentale effettuare lo scrub 1 volta a settimana per eliminare tutti i residui e le impurità (sopratutto in inverno).
Questo passaggio aiuta l’ossigenazione dei tessuti.
Vediamo insieme i benefici dello scrub:
– rimuove le impurità e le cellule morte
– previene i peli incarniti
– favorisce l’idratazione della pelle
– rende la pelle morbida ed elastica
Può essere personalizzabile scegliendo degli ingredienti adatti ad ogni tipo di pelle.
In commercio ci sono molti prodotti, io consiglio Fluor4peel della linea Renlive, combinato all’azione Skin Renval di Renlive
Scrub classico home made
Mettere in una ciotolina del sale grosso iodato (ottimo per combinare un azione osmotica per la ritenzione dei liquidi) con l’aggiunta di olio di oliva e 1 cucchiaino di miele.
Massaggiare per 10 minuti circa, in particolare modo sui gomiti e ginocchia, sciacquare, tamponare il corpo e spalmare con cosmeceutico preferito.
Per la pelle sensibile e delicata
Preparare lo scrub con amido di riso, olio di oliva, 1 cucchiaino di zucchero. Si possono aggiungere 3-4 gocce di olio essenziale a proprio piacimento.
Per ulteriori informazioni puoi inviare il form di consulenza, sarò lieta di darti dei consigli personalizzati.
Prendiamoci del tempo per noi stesse e per il nostro corpo, alleviamo le tensioni accumulate dell’intera settimana con un momento di relax.
Rosanna Scarbolo