La dermopigmentazione è una tecnica che deriva dal tatuaggio attraverso l’immissione di pigmenti nel derma. Utilizzato per migliorare o correggere imperfezioni estetiche dovute a traumi o asimmetrie visive, evidenziando i propri punti di forza e mettendoli in risalto.
La differenza tra dermopigmentazione (trucco permanente) e tatuaggio è conferita dai macchinari e dal tipo di pigmenti utilizzati e da determinati elementi:
- il pigmento della dermopigmentazione è riassorbibile (rimane nel derma per un periodo variabile), da qui la necessità di ritocchi annuali,
- le molecole dei pigmenti utilizzati nella dermopigmentazione sono bio-riassorbibili e vengono digerite dai macrofagi, ciò determina uno schiarimento nel tempo. Al contrario delle molecole dei pigmenti del tatuaggio sono rivestite da resine acriliche, determinando la stabilita permanente nel derma.
La dermopigmentazione deve essere seguita esclusivamente da personale certificato con macchinari e pigmenti altamente certificati.