Vitamina C

La vitamina C e la sua importanza

La Vit C è coinvolta nella formazione della barriera cutanea e del collagene nel derma svolgendo un’azione antiossidante nella prevenzione di rughe e malattie cutanee.

Nonostante l’introduzione della Vit. C attraverso gli alimenti o mediante integratori, nella ricerca, è emerso che non è sufficiente per apportare benefici apprezzabili a livello cutaneo.

Numerosi studi confermano che l’applicazione della Vit. C sulla cute può proteggere in modo considerevole la pelle dal foto-invecchiamento, danno che da quanto emerge dalla Clinial and Experimental Dermatology, è correlato per la maggior parte dai radicali liberi.

Danni della pelle

I “Ros” sono le specie reattive all’ossigeno, prodotte sulla pelle in caso di esposizione ai raggi UVA UVB e rappresentano un effettivo danno per la pelle, in quanto possono generare una serie di effetti allarmanti:

– alterano le membrane cellulari

– danneggiano il DNA

– alterano e inibiscono la sintesi del collagene

Simili effetti possono provocare una serie di eventi che va dalla semplice formazione di rughe alla più seria manifestazione di tumore della pelle.

Il crono-invecchiamento è dato invece dalla genetica:

  • collagene, elastina e acido ialuronico, vengono prodotti in quantità minore, dando visibilmente perdita di elasticità e idratazione della pelle,
  • il tessuto adiposo (la quale ha funzione di sostegno), tende a ridursi provocando una perdita di tono e compattezza sulla pelle.

La soluzione

L’acido ascorbico, è una molecola essenziale per la biosintesi del collagene e, a confermare tali proprietà, si riporta quanto emerge da uno studio in cui si è osservato che l’applicazione di acido ascorbico topico al 10% per 3 mesi su 19 soggetti tra i 36 e 72 anni con cute del viso moderatamente danneggiata ha ottenuto un miglioramento su:

– rughe sottili,

– ruvidezza al tatto,

– lassità e tono cutaneo,

  • evidente schiarimento del melasma.

Per permettere alla Vit. C di essere funzionale al 100% è molto importante rispettare il pH e la concentrazione:

  • pH pari o inferiore al 3,5%
  • concentrazione minima 10%

Ottime sono le fiale ANTIOXIDANT C della linea Renlive, le quali sono confezionate in monodose bifasica da attivare al momento dell’uso proprio per la deteriorabilità della Vit C.

Essendo foto sensibilizzante si consiglia di utilizzare le fiale solo la sera prima di andare a letto e associare un cosmetico con protezione UVA/UVB la mattina successiva.

Un ottimo abbinamento potrebbe essere SETA AGE DEFYNE o SIERO DERMALIGHT (più indicato in caso di iperpigmentazione marcata). 

Si consiglia l’uso a sere alterne con problematiche moderate per ca 2 mesi o tutte le sere per problemi più importanti evitando il periodo estivo. 

Ne rimarrete meravigliate! 

Rosanna Scarbolo

Immagini collegate: